La stufa a pellet



La stufa a pellet permette di riscaldare ogni ambiente della casa utilizzando come combustibile il pellet. Il pellet è un materiale ricavato dagli scarti industriali del legno e viene adoperato nel riscaldamento delle abitazioni sotto forma di piccoli cilindri di segatura essiccata e pressata
Consente di riscaldare sia ambienti piccoli che grandi in tutta sicurezza dal momento che essa non necessita di essere collegata alla rete del gas, non  presenta pericoli di incendi, né emette fumi dannosi.
Oltre alla funzione tipica di riscaldamento, le stufe di nuova generazione consentono anche di scaldare l’acqua sanitaria.
Possono essere quindi classificabili: ad acqua o ad aria calda o ancora combinate (aria-acqua) e possono essere collegate all’impianto termico della casa o edificio mediante allaccio ai termosifoni.
La stufa a pellet offre molto vantaggi tra cui quelli di essere economica, ecologica e con un rendimento molto alto.

 

 

 

Le stufe a pellet odierne sono state inoltre dotate di una serie di automatismi grazie ai quali è possibile regolare l’accensione automatica della stufa, la temperatura ecc.

Funzionamento delle stufe a pellet.  Una stufa a pellet è composta da un serbatoio che accoglie il pellet; dal serbatoio il pellet passa attraverso una coclea, ossia un vite infinita, che lo trasporta fino al braciere dove avviene la combustione; qui, grazie alla presenza di una resistenza elettrica che diventa incandescente nella fase di avvio, si innesca così la fiamma. Tutto questo procedimento della stufa a pellet viene controllato da una scheda elettronica, munita di microprocessore il quale permette di  regolare l’afflusso d’aria e l’alimentazione.

Controllo della stufa a pellet. I nuovi modelli di stufa a pellet sono provvisti di un cronotermostato il quale consente di programmare l’orario di accensione e spegnimento in automatico, la velocità della ventola per l’aria calda forzata, ma anche  i gradi di temperatura che si desidera. Tutte queste funzioni possono essere controllate e programmate utilizzando semplicemente un telecomando.

Consumi e costi delle stufe a pellet. La stufa a pellet ha la caratteristica di avere un’ottima resa calorica a fronte di un ingombro molto ridotto e di una spesa contenuta. Una stufa a pellet consuma mediamente da 200 grammi a 4 Kg di pellet in un’ora; tale differenza di consumi dipende dalla qualità del pellet utilizzato ma anche al tipo di stufa. Per ciò che concerne i prezzi delle stufe a pellet, essi variano da circa 1000 euro a 3000 euro. E’ chiaro che tale differenza di prezzi dipende non solo dal modello prescelto e dalle specifiche caratteristiche e funzioni della stufa, ma anche dalla ditta che lo produce.

Comunque, si consideri che i costi sostenuti per l’acquisto di una stufa a pellet vengono ammortizzati in pochissimi anni, grazie al prezzo contenuto dei sacchi di pellet che permettono di risparmiare fino al 50% delle spese di riscaldamento.